Infatti oggi possedere o regalare una fotocamera digitale significa poter vedere il mondo con altri occhi, riprodurlo col massimo realismo oppure ricrearlo secondo la propria creatività con la massima semplicità.
Le fotocamere sono ormai tra i regali più frequenti e graditi proprio perché, se da un lato non occorre essere professionisti per immortalare i ricordi più belli di un viaggio o scorci suggestivi, dall’altro sono proprio la nostra creatività e la sensibilità a rendere ogni scatto unico ed irripetibile anche solo con poche nozioni base sulla fotografia. Da questo punto di vista la tecnologia digitale ha “democratizzato” (forse “troppo” direbbero alcuni professionisti) il mondo della fotografia, perché ormai con diversi strumenti a disposizione che vanno dalle reflex ai telefonini si possono ottenere sempre più spesso e con maggior facilità risultati interessanti anche con l’aiuto di diverse app e filtri fotografici impostabili in automatico.
Finisci di leggere l'articolo "La fotografia digitale" qui e scegli il tuo corso di fotografia digitale.
Tutti i corsi sono suddivisi in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in esterna per applicare le nozioni apprese. I corsi sono tenuti dal fotografo professionista di Torino Alberto Alpozzi. Attualmente insegna fotografia presso il Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, reporter di guerra in Afghanistan, e nel 2010 ha tenuto anche degli incontri di aggiornamento professionale per il personale dell’Ufficio Comunicazione della Regione Militare Nord dell’Esercito Italiano.
Nessun commento:
Posta un commento