Alberto Alpozzi fotografo professionista di Torino, specializzato in fotografia per l’architettura, reportage, sfilate di moda, foto di scena per cinema e teatro, composit e book fotografici per attrici e modelle. SITO WEB UFFICIALE: http://www.albertoalpozzi.it STUDIO FOTOGRAFICO in Via San Secondo 96/c (tra corso Turati e corso Re Umberto), piano terra, 10128 – Torino – Italy Chiamami al +39.011.501700 oppure per urgenze al +39.338.9107608
Post più popolari
-
Intervista televisiva a Quartarete Tv con Cristiano Tassinari per raccontare la missione UNIFIL in Libano di Alberto Alpozzi - Fotografo T...
-
NEWS AFGHANISTAN – 26/12/2011 Dintorni di Shindand, Afghanistan. Check Point con la Task Force Center del 66° Aeromobile Trieste. Tu...
-
New Delhi, Times of India : L’Alta Corte di Calcutta ha disposto la censura sulla locandina del thriller erotico “Hate Story” di Vikram B...
-
Book Fotografico Torino – Prezzi, costi e informazioni Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di G...
-
di Alberto Alpozzi – Fotoreporter embedded Torino NE WS UNIFIL – Libano Foto e Reportage Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza ...
-
Robert Capa in mostra a Torino a Palazzo Reale dal 15 marzo al 14 luglio 2013 di Alberto Alpozzi Fotoreporter – Fotografo Torino In...
-
Analisi e perizie fotografiche I l servizio è principalmente indirizzato ad agenzie investigative, avvocati e periti. A differenza ...
-
di Alberto Alpozzi – Fotoreporter embedded Torino NEWS ISAF – Afghanistan Foto e Reportage Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell...
-
Corso di fotografia a Torino Per non perderti nessun momento fondamentale delle tue vacanze segui un corso di fotografia digitale con...
-
NEWS AFGHANISTAN, 25 Giugno 2012 – Un carabiniere, Manuele Braj , di 30 anni, del 13° Rgt. “Friuli-Venezia Giulia” appartenente al Po...
sabato 22 dicembre 2012
Natale 2012 - So this is Christmas from Bala Boluk, Afghanistan - www.al...
I nostri ragazzi a Bala Boluk - So this is Christmas And what have you done? Buon Natale dall'Afghanistan
di Alberto Alpozzi Fotoreporter Torino
martedì 4 dicembre 2012
La fotografia digitale ha ucciso la Fotografia?
di Alberto Alpozzi – Fotografo Torino
La
Fotografia non è solo un click, è necessaria la sensibilità – non lo
strumento – per creare quelle immagini che chiamiamo Fotografie.
Quello che fa la differenza è il pensiero dell’uomo che utilizza lo strumento (con le dovute conoscenze tecniche) attraverso il quale si vuole raggiungere un risultato e non la mera documentazione a 360° di tutto ciò che ci si para davanti.
L’eccesso
di possibilità digitali, con videofonini e reflex a buon mercato, sta
cancellando l’atto creativo in virtù di un’esagerata pigrizia mentale
dove tutto viene documentato e copiato su migliaia di files digitali e
condivisi in rete che nulla hanno da comunicare se non la copia della
copia della copia di quello che vediamo tutti quotidianamente.
Leggi tutto l'articolo "La fotografia digitale ha ucciso la Fotografia?" cliccando qui
lunedì 26 novembre 2012
Missioni militari all’estero - KFOR – Kosovo
di Alberto Alpozzi – Fotoreporter embedded Torino
NEWS KFOR – Kosovo Foto e Reportage
L’Italia
partecipa alle missioni internazionali, sia NATO sia UE, per fornire un
contributo al processo di sicurezza e stabilizzazione dell’area
Balcanica fornendo personale specializzato in vari settori in
particolare quello addestrativo, di consulenza, giuridico e di polizia
nonché inserito presso gli staff dei Comandi delle varie missioni.
Per leggere tutto l'articolo clicca qui
Per ascoltare l'intevista e vedere il fotoreportage clicca qui
Risoluzioni del Consiglio di
Sicurezza delle Nazioni Unite n. 1244 del 12 giugno 1999, n. 1551 del 9
luglio 2005 e su richiesta del Presidenza della Repubblica Macedone.
Per ascoltare l'intevista e vedere il fotoreportage clicca qui
Etichette:
alberto alpozzi,
kfor kosovo,
missioni di pace,
missioni internazionali di pace,
missioni militari,
missioni militari all estero,
missioni militari italiane
Missioni militari all’estero - UNIFIL – Libano
di Alberto Alpozzi – Fotoreporter embedded Torino
NEWS UNIFIL – Libano Foto e Reportage
L’Italia
è inserita nella Forza multinazionale denominata UNIFIL che dal 1978
opera lungo il confine tra il Libano ed Israele. Prima della crisi del
luglio/agosto 2006 la Forza multinazionale di UNIFIL aveva il compito di
verificare il ritiro delle truppe israeliane dal confine meridionale
del Libano e assistere lo stesso Governo a ristabilire la propria
autorità nell’area.
Per leggere tutto l'articolo clicca qui
Per ascoltare l'intevista e vedere il fotoreportage clicca qui
NEWS UNIFIL – Libano Foto e Reportage
Risoluzioni del Consiglio di
Sicurezza delle Nazioni Unite n. 425 del 19 marzo 1978, n. 1701 del 11
agosto 2006 e la n. 1832 del 27 agosto 2008.
Per leggere tutto l'articolo clicca qui
Per ascoltare l'intevista e vedere il fotoreportage clicca qui
Etichette:
alberto alpozzi,
libano unifil,
missioni di pace,
missioni internazionali di pace,
missioni militari,
missioni militari all estero,
missioni militari italiane
Missioni militari all’estero - ISAF – Afghanistan
di Alberto Alpozzi – Fotoreporter embedded Torino
L’Italia sostiene
il Governo afghano nello svolgimento delle attività di sviluppo e
consolidamento delle Istituzioni locali affinché lo Stato
dell’Afghanistan diventi stabile e sicuro e non sia più un rifugio
sicuro per il terrorismo internazionale e fornisce assistenza umanitaria
alla popolazione. L’Italia è inserita in una Forza multinazionale
International Security Assistance Force (ISAF) che, dal 2003, è sotto il
comando della NATO.
Per leggere tutto l'articolo clicca qui
Per ascoltare l'intevista e vedere il fotoreportage clicca qui
Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 1386 del 20 dicembre 2001.
Per leggere tutto l'articolo clicca qui
Per ascoltare l'intevista e vedere il fotoreportage clicca qui
Etichette:
alberto alpozzi,
isaf afghanistan,
missioni di pace,
missioni internazionali di pace,
missioni militari,
missioni militari all estero,
missioni militari italiane
giovedì 22 novembre 2012
Reportage 2012 Libano "UNIFIL" - "Gente che parla" Quartarete Tv - www.a...
Intervista televisiva a Quartarete Tv con Cristiano Tassinari per raccontare la missione UNIFIL in Libano
di Alberto Alpozzi - Fotografo Torino
mercoledì 21 novembre 2012
Da Torino al Libano in missione: la storia del tenente Domanico
Reportage di Alberto Alpozzi
TORINO 21 nov (Però Torino) – Francesco Domanico, 28 anni di Torino, è tenente dell'esercito. E nonostante la giovane età è arruolato da ben dieci anni, da quando cioè è entrato in accademia appena diciottenne.
Attualmente si trova in missione in una zona calda della terra: il Libano. Calda non meteorologicamente, ma perché il Medio Oriente è da sempre una zona dove i conflitti – di vario genere – non mancano mai.Continua a leggere "Da Torino al Libano in missione: la storia del tenente Domanico"
Per altri articoli e interviste sulla missione UNIFIL clicca qui
venerdì 16 novembre 2012
Il lato umano delle missioni militari italiane all'estero
L'altra metà della Divisa: Il lato umano delle missioni militari italiane all'estero
di Alberto Alpozzi - Fotografo Torino
di Alberto Alpozzi - Fotografo Torino
Documentare le attività e la vita dei nostri militari in missione prima che un lavoro è un dovere.
E' un dovere perché attualmente in giro per il mondo, sparsi nei tre teatri operativi all'estero Vi sono impegnati circa 6.000 nostri connazionali (4200 in Afghanistan ISAF, 1200 in Kosovo KFOR e 1089 in Libano UNIFIL) che svolgono un lavoro tanto impegnativo per loro quanto per le loro famiglie a casa che restano in attesa per 6 interminabili mesi.
La missione di ognuno dei nostri ragazzi impegnati all'estero non riguarda solo loro ma anche e soprattutto le loro famiglie che quotidianamente aspettano una telefonata, un sms o anche una semplice foto condivisa su facebook per confermare che stanno bene e che le cose procedono al meglio. La missione all'estero non la si fa mai singolarmente ma sempre in due: chi parte e chi resta e forse la missione più importante e pesante la svolge chi con pazienza a casa attende il ritorno dei propri cari.
Continua a leggere su "L'altra metà della divisa"
venerdì 19 ottobre 2012
Corso di Fotografia digitale Torino | Lezioni di Fotografia - www.albert...
Corso di Fotografia digitale Torino | Lezioni di Fotografia
Scegli il corso più adatto alle tue esigenze: i corsi si dividono in tre livelli:
- BASE: rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della fotografia
- INTERMEDIO: rivolto a chi ha già le necessarie conoscenze fotografiche di base
- AVANZATO: rivolto a fotoamatori evoluti che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per affrontare il mondo della fotografia professionale
- BASE: rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della fotografia
- INTERMEDIO: rivolto a chi ha già le necessarie conoscenze fotografiche di base
- AVANZATO: rivolto a fotoamatori evoluti che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per affrontare il mondo della fotografia professionale
- TEMATICO: trattandosi di un corso non tecnico non sono richiesti particolari prerequisiti, ma si presuppongono un minimo di conoscenze base
giovedì 27 settembre 2012
Book Fotografico Eleonora - Torino
BOOK FOTOGRAFICO TORINO – Servizio fotografico professionale: info, prezzi per book fotografico
Stai cercando informazioni per fare il tuo book fotografico a Torino, vuoi conoscere i prezzi e tutti i costi per realizzare il tuo primo servizio fotografico a Torino con un fotografo professionista per avere delle foto per poter entrare nel mondo dello spettacolo?
Tutte le info e i prezzi per il tuo book fotografico a Torino cliccando qui
martedì 25 settembre 2012
KFOR - Enclavi serbe di Zac, Osojane e Opraske
Ricognizione enclavi serbe
Pattuglia di sicurezza nelle enclavi serbe di Zac, Osojane e Opraske, piccoli villaggi sparsi e isolati nel Kosovo.
Tutto il fotoreportage cliccando qui
Foto Alberto Alpozzi - Fotografo Torino
Pattuglia di sicurezza nelle enclavi serbe di Zac, Osojane e Opraske, piccoli villaggi sparsi e isolati nel Kosovo.
Tutto il fotoreportage cliccando qui
Foto Alberto Alpozzi - Fotografo Torino
giovedì 20 settembre 2012
KFOR - Torinesi al fronte
Reportage Kosovo
Intervista al Caporal Maggiore Scelto Federico Denaro e al Capitano Rita Cornacchia attualmente impegnati nella missione KFOR in Kosovo.
Per leggere tutta l'intervista su PERO' TORINO clicca qui
martedì 18 settembre 2012
I Lagunari in Kosovo - KFOR
Lago di Gazovida - Kosovo
Il team dei Lagunari impegnati in un’esercitazione con i bersaglieri sul lago Gazivoda nel nord del Kosovo al confine con la Serbia.
Tutte le foto sul sito Alberto Alpozzi - Fotografo Torino
Il team dei Lagunari impegnati in un’esercitazione con i bersaglieri sul lago Gazivoda nel nord del Kosovo al confine con la Serbia.
Tutte le foto sul sito Alberto Alpozzi - Fotografo Torino
martedì 11 settembre 2012
Reportage 2012 Kosovo "KFOR"
Fotografo Torino Alberto Alpozzi - Info e Contatti
sabato 14 luglio 2012
Liberté Égalité Fraternité - 14 Julliet - W La France, PAF
W la France 14
Juillet 1789 - La Patrouille de France Acrobatique, comunemente indicata
come Patrouille de France e abbreviata in PAF, è il team acrobatico
francese. Originata nel 1931, è uno dei team più antichi e più esperti
al mondo.
I piloti attualmente volano sul Dassault-Bréguet/Dornier Alpha Jet.
Tutte le foto della Paf su: http://www.albertoalpozzi.it/featured-articles/patrouille-de-france.html
I piloti attualmente volano sul Dassault-Bréguet/Dornier Alpha Jet.
Tutte le foto della Paf su: http://www.albertoalpozzi.it/featured-articles/patrouille-de-france.html
mercoledì 27 giugno 2012
Strage di Ustica - Intervista al gen. Bozzo
Nelle immagini il Generale dei Carabinieri Nicolò Bozzo. Il 27 Giugno
1980 si trovava nei pressi della base aerea militare di Solenzara in
Corsica.
CLICCA QUI per vedere l'intervista al gen. Bozzo
Strage di Ustica – LA GUERRA DI PONZA
Nelle immagini l’intervista a Mark Demon (Marco De Montis) e Ray Cipson (Ramon Cipressi), gli autori del libro:LA GUERRA DI PONZA (Edizioni Lo Vecchio), romanzo storico sulla Strage di Ustica ed opera improntata alla: “massima onestà intellettuale ed al più puro rigore scientifico”, come dichiarato dalla Sen. Daria Bonfietti (Presidente Associazione Parenti delle Vittime della Strage Ustica), che lo ha valutato tra le opere più autorevoli ed interessanti sull’argomento.
Il
libro è la ricostruzione accurata, istante per istante, della Strage di
Ustica, definito il più grande mistero della storia dell’aviazione.
CLICCA QUI per vedere l'intervista ai due autori del libro
Strage di Ustica, 27 Giugno 1980
Strage di Ustica, 27 Giugno 1980
Il 27 giugno del 1980 un aereo Dc-9 della compagnia aerea Itavia sprofondava nelle acque di Ustica, spezzando la vita di 81 persone. Ancora oggi non si conoscono i colpevoli.
http://www.albertoalpozzi.it/strage-di-ustica
Il 27 giugno del 1980 un aereo Dc-9 della compagnia aerea Itavia sprofondava nelle acque di Ustica, spezzando la vita di 81 persone. Ancora oggi non si conoscono i colpevoli.
http://www.albertoalpozzi.it/strage-di-ustica
martedì 26 giugno 2012
CORSO DI FOTOGRAFIA A TORINO LAST MINUTE – INFO E PREZZI
Corso di fotografia a Torino
Per non perderti nessun momento fondamentale delle tue vacanze segui un corso di fotografia digitale concentrato “LAST MINUTE”.
Un corso economico e breve,
che ti introduce alla fotografia digitale, per apprendere le prime
nozioni base per l’utilizzo corretto della tua nuova fotocamera
digitale – sia compatta sia reflex – per creare immagini indimenticabili e non perdere nessun istante delle tue vacanze.
Il costo del corso è di Euro 100,00 Iva inclusa per 2 lezioni di 2 ore oppure una sola da 4 ore.
Il corso può essere sia individuale sia in gruppo in orari e giorni a richiesta e si terrà presso lo studio fotografico Alpozzi sito in via San Secondo 96/c a Torino (tra corso Turati e corso Re Umberto) e verrà tenuto dal fotografo professionista di Torino Alberto Alpozzi. Attualmente insegna fotografia presso il Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, reporter di guerra in Afghanistan,
e nel 2010 ha tenuto degli incontri di aggiornamento professionale
per il personale dell’Ufficio Comunicazione della Regione Militare
Nord dell’Esercito Italiano.
lunedì 25 giugno 2012
News Afghanistan, Carabiniere italiano muore in attacco
NEWS AFGHANISTAN, 25 Giugno 2012 – Un carabiniere, Manuele Braj,
di 30 anni, del 13° Rgt. “Friuli-Venezia Giulia” appartenente al
Police Speciality Training Team (PSTT). è deceduto stamane alle ore
08.50 locali (06.20 italiane) in Adraskan (Afghanistan occidentale –
RC-WEST) a seguito di un’esplosione, causata da un razzo lanciato sulla
base dall’esterno, probabilmente un RPG.
Nell’attacco al campo
addestrativo della Polizia afghana sono rimasti gravemente feriti altri
due carabinieri, il maresciallo capo Dario Cristinelli, 37 anni, di Lovere (Bergamo) e il carabiniere scelto Emiliano Asta,
29, di Alcamo (Trapani), rispettivamente della 2^ Brigata Mobile di
Livorno e del 7° Rgt “Trentino-Alto Adige”; sono stati successivamente
elitrasportati presso l’ospedale militare USA (ROLE 2) di Shindand, ove
sono ricoverati non in pericolo di vita.
Per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI
domenica 24 giugno 2012
Festa di San Giovanni 2012 – Programma, eventi e fuochi d’artificio per il 24 Giugno
Eventi in Torino: La festa patronale di San Giovanni Battista, PROGRAMMA Domenica 24 Giugno
Mega schermo montato in piazza Vittorio Veneto per seguire la partita Italia-Inghilterra a seguire i botti
Dopo 10 giorni di festeggiamenti: parate, concerti, mercatini, sfilate ed eventi sportivi, oggi a Torino, domenica 24 Giugno, festa di San Giovanni, Patrono di Torino, l’evento culmine più atteso da tutti i torinesi e i turisti in città: i fuochi d’artificio, con il consueto spettacolo pirotecnico previsto per le ore 22.30 visibile al meglio dal Ponte Vittorio Emanuele (quello della Gran Madre), dai Murazzi del Po e dai giardini Ginzburg.
CLICCA QUI per il PROGRAMMA di Domenica 24 Giugno 2012 per la festa di San Giovanni
Mega schermo montato in piazza Vittorio Veneto per seguire la partita Italia-Inghilterra a seguire i botti
Dopo 10 giorni di festeggiamenti: parate, concerti, mercatini, sfilate ed eventi sportivi, oggi a Torino, domenica 24 Giugno, festa di San Giovanni, Patrono di Torino, l’evento culmine più atteso da tutti i torinesi e i turisti in città: i fuochi d’artificio, con il consueto spettacolo pirotecnico previsto per le ore 22.30 visibile al meglio dal Ponte Vittorio Emanuele (quello della Gran Madre), dai Murazzi del Po e dai giardini Ginzburg.
CLICCA QUI per il PROGRAMMA di Domenica 24 Giugno 2012 per la festa di San Giovanni
Etichette:
24 giugno 2012,
alberto alpozzi,
festa san giovanni,
festa torino,
fotografo torino,
fuochi d'artificio,
fuochi di san giovanni,
programma festa san giovanni,
san giovanni torino
venerdì 22 giugno 2012
Come fare un book fotografico
Realizzare il tuo primo book fotografico ti servirà per proporti al meglio alle agenzie di moda, ai casting e ai provini (leggi qui l’articolo “Moda: Agenzie serie e affidabili”).
Per una modella o un modello, ma anche per gli attori, l’immagine
rappresenta il suo biglietto da visita. Avere un book fotografico di
qualità permetterà ad agenti, casting director, registi e agenzie di
moda di valutare le vostre doti artistiche ed interpretative. (leggi qui
l’articolo “Casting per diventare modella”)
Il vostro curriculum verrà letto solamente se le vostre fotografie hanno convinto. Il book fotografico dovrà essere quindi un estratto di immagini nel quale il soggetto dimostra la propria fotogenia e soprattutto le sue capacità espressive,
la capacità di modificare il proprio look e anche di interpretare
diverse situazioni utili sia a campagna pubblicitarie sia per
pubblicità.
Come preparsi per un book fotografico? Ecco alcuni consigli.
Il book fotografico, o foto book, che vi serve varierà a seconda del settore dello spettacolo che vorrete intraprendere. Per fare la modella
o il modello, servono fotografie con diversi cambi d’abito: dal casual,
all’alegante, allo sportivo, all’intimo al fine di esaltare a meglio il
vostro fisico e far emergere la vostra capacità di “trasformazione e
interpretazione” per poi in futuro rivestire diversi ruoli. Per fare cinema o pubblicità servono
invece fotografie molto più naturali e che trasmettano al meglio il
vostro carattere, serviranno fotografie con diverse espressioni che
rappresentano diversi stati d’animo. (leggi l’articolo “Consigli e suggerimenti per entrare nel mondo della moda e dello spettacolo”)
Etichette:
alberto alpozzi,
book fotografico,
book fotografico torino,
bookfoto,
come fare,
come fare book fotografico,
photo book,
studio fotografico torino
lunedì 18 giugno 2012
VIDEO - Reportage Afghanistan - Check Pont Shindand
Reportage Afghanistan - Check Pont Shindand:
26 Dicembre 2011 - Dintorni di Shindand, Afghanistan. Check Point con la Task Force Center del 66° Aeromobile Trieste.
26 Dicembre 2011 - Dintorni di Shindand, Afghanistan. Check Point con la Task Force Center del 66° Aeromobile Trieste.
Book Fotografio Torino
Book Fotografico Torino – Prezzi, costi e informazioni
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE PLUS
Prenota il tuo book fotografico a Torino anche su Facebook “Book Fotografico Professionale – Torino”
Vorresti fare un book fotografico? CONTATTAMI SUBITO! ALBERTO ALPOZZI FOTOGRAFO TORINO: fotografo professionista – p. iva 10743480013 – da più di 10 anni, da 2 anni insegno fotografia presso la Facoltà di Architettura di Torino, collaboro con diverse riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo.
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE PLUS
Link utili e domande frequenti – FAQ – per book fotografico Torino
- Come fare un book fotografico? Leggi qui
- Cos’è un book fotografico? Leggi qui
- Quanto costa un book fotografico? Leggi qui
- Foto per book fotografico? Leggi qui
- Fotografo professionista per book fotografico? Leggi qui
- Regalare un book fotografico? Leggi qui
- Come diventare modella? Leggi qui
- Come entrare nel mondo dello spettacolo? Leggi qui
- Agenzia di moda serie? Leggi qui
- Fotografo professionista a Torino? Leggi qui
- Blog Book fotografico Torino? Leggi quiPrenota il tuo book fotografico a Torino anche su Facebook “Book Fotografico Professionale – Torino”
Vorresti fare un book fotografico? CONTATTAMI SUBITO! ALBERTO ALPOZZI FOTOGRAFO TORINO: fotografo professionista – p. iva 10743480013 – da più di 10 anni, da 2 anni insegno fotografia presso la Facoltà di Architettura di Torino, collaboro con diverse riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo.
giovedì 14 giugno 2012
Afghanistan, Shindand – Check Point
NEWS AFGHANISTAN – 26/12/2011
Dintorni di Shindand, Afghanistan. Check Point con la Task Force Center del 66° Aeromobile Trieste.
Tutte le foto cliccando qui
Reportage Afghanistan clicca qui
Dintorni di Shindand, Afghanistan. Check Point con la Task Force Center del 66° Aeromobile Trieste.
Tutte le foto cliccando qui
Reportage Afghanistan clicca qui
lunedì 4 giugno 2012
Herat – Carcere Femminile
Herat - Carcere Femminile
NEWS AFGHANSITAN – Il carcere femminile di Herat è il fiore all’occhiello tra le strutture costruite dal PRT – Provincial Reconstruction Team – di Herat ma anche rifugio per le donne afgane.
Struttura all’avanguardia è stata ristrutturata nel 2009 grazie all’Unione Europea e al Ministero della Difesa italiano, che insieme hanno investito 400.000€. Qui le donne sono protette e non rischiano di essere uccise. Un centinaio di donne con bambini che trascorrono le loro giornate a scuola e tessendo tappeti.
Tutta la gallerie fotografica su Alberto Alpozzi Fotografo Torino: http://www.albertoalpozzi.it/featured-articles/herat-carcere-femminile.html
NEWS AFGHANSITAN – Il carcere femminile di Herat è il fiore all’occhiello tra le strutture costruite dal PRT – Provincial Reconstruction Team – di Herat ma anche rifugio per le donne afgane.
Struttura all’avanguardia è stata ristrutturata nel 2009 grazie all’Unione Europea e al Ministero della Difesa italiano, che insieme hanno investito 400.000€. Qui le donne sono protette e non rischiano di essere uccise. Un centinaio di donne con bambini che trascorrono le loro giornate a scuola e tessendo tappeti.
Tutta la gallerie fotografica su Alberto Alpozzi Fotografo Torino: http://www.albertoalpozzi.it/featured-articles/herat-carcere-femminile.html
giovedì 31 maggio 2012
2 Giugno – Festa della Repubblica Italiana
A ricordo della nascita della Repubblica la Festa della Repubblica Italiana viene celebrata il 2 giugno,
grazie al Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi, che nel 2001, con la
legge n. 336 del 20 novembre 2000, riportò le celebrazioni ad essere
nuovamente giorno festivo, dopo la legge del 5 marzo 1977, n.54 che, a
causa della crisi economica, l’aveva spostata alla prima domenica di
giugno.
Il 2 e il 3 giugno 1946 vi fu infatti il
referendum istituzionale indetto a suffragio universale, per la seconda
volta in Italia infatti votarono anche le donne (la
prima fu per le elezioni amministrative del marzo-aprile 1946) grazie al
decreto legislativo luogotenenziale del 2 febbraio 1945 n. 23. Gli
italiani devettore decidere tra la monarchia o la repubblica e votare
inoltre l’Assemblea Costituente. Dopo 85 anni di regno di casa Savoia,
con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l’Italia divenne repubblica.
Etichette:
2 giugno,
2 giugno repubblica,
2 giugno torino,
alberto alpozzi,
festa repubblica 2 giugno,
fotografia digitale,
fotografo torino,
repubblica festa,
studio fotografico torino
ALBERTO ALPOZZI photographer - Fotografi Italiani
ALBERTO ALPOZZI photographer - Fotografi Italiani
ALBERTO ALPOZZI fotografo Torino
Fotografo professionista di Torino, specializzato in reportage e fotografia per
l'architettura.
Insegna fotografia al Politecnico di Torino presso la facoltà di Architettura.
A dicembre 2011 fotografo embedded ad Herat Afghanistan per documentare la missione Isaf nel distretto Rc - West; sempre per l'Esercito Italiano nell'anno 2010 ha tenuto degli incontri di aggiornamento professionale per il personale dell'Ufficio Comunicazione della Regione Militare Nord.
Sempre nel 2010 ho fatto parte della troupe tedesca della Bilderfest, unico italiano, per la realizzazione del documentario " Ustica - Tragedia nei cieli " andato in onda sul LA7 e History Channel per i 30 anni della strage di Ustica.
Sue fotografie sono pubblicate su riviste e quotiani nazionali e internazionali.
ALBERTO ALPOZZI fotografo Torino
Etichette:
afghanistan,
alberto alpozzi,
caccia militari,
corso fotografia torino,
esercito italiano,
film fotografia,
foreporter,
fotografo torino,
herat,
rc west,
reportage,
reporter di guerra
lunedì 28 maggio 2012
Il Cinema e le Nikon
Le Nikon 35 mm in una rassegna di film cinema dagli anni ‘60 ai giorni nostri.
NIKON F: Taras Il Magnifico, Usa 1962, Blow-Up, Italia 1966, L’Orgia del Potere, Francia 1969, Piccoli Omicidi, Usa 1971, Apocalypse Now, Usa 1979, Io, Willy e Phil, Usa 1980, Full Metal Jacket, Usa 1987, Arachnophobia, Usa 1990, Prova Schiacciante, Usa 1992, I Ponti di Madison County, Usa 1995, Quando Eravamo Re, Usa 1996, Gorilla nella Nebbia, Usa 1998, City of God, Brasile 2001, We Were Soldiers, Usa 2002, Ray, Usa 2004, Starsky & Hutch, Usa 2004.
NIKON F: Sotto Tiro, Usa 1983,L’Anno del Terrore, Usa 1991.
NIKON F3: Arachnophobia, Usa 1990.
NIKON F5: Jurassic Park, Usa 1993, Nemiche Amiche, Usa 1998, Vertical Limit, Usa 2000, The Score, Usa 2001.
NIKON FM: Gli Occhi di Laura Mars, Usa 1978, Spy Game, Usa 2001.
NIKKORMAT: Ratataplan, Italia 1979, L’ospite d’Inverno, Gran Bretagna 1997.
NIKON modelli vari: Superman I, II, III, IV, Usa 1978, 80, 83, 87, Una cotta importante, Usa 1984, Toccato, Usa 1985, Urla del Silenzio, Gran Bretagna 1985, Femme Fatale, Usa 2002, The Ring, Usa 2002.
Leggi qui tutto l'articolo su "Nikon e Cinema"oppure approfondisci con l'articolo "Fotografia e Cinema"
NIKON F: Taras Il Magnifico, Usa 1962, Blow-Up, Italia 1966, L’Orgia del Potere, Francia 1969, Piccoli Omicidi, Usa 1971, Apocalypse Now, Usa 1979, Io, Willy e Phil, Usa 1980, Full Metal Jacket, Usa 1987, Arachnophobia, Usa 1990, Prova Schiacciante, Usa 1992, I Ponti di Madison County, Usa 1995, Quando Eravamo Re, Usa 1996, Gorilla nella Nebbia, Usa 1998, City of God, Brasile 2001, We Were Soldiers, Usa 2002, Ray, Usa 2004, Starsky & Hutch, Usa 2004.
NIKON F: Sotto Tiro, Usa 1983,L’Anno del Terrore, Usa 1991.
NIKON F3: Arachnophobia, Usa 1990.
NIKON F5: Jurassic Park, Usa 1993, Nemiche Amiche, Usa 1998, Vertical Limit, Usa 2000, The Score, Usa 2001.
NIKON FM: Gli Occhi di Laura Mars, Usa 1978, Spy Game, Usa 2001.
NIKKORMAT: Ratataplan, Italia 1979, L’ospite d’Inverno, Gran Bretagna 1997.
NIKON modelli vari: Superman I, II, III, IV, Usa 1978, 80, 83, 87, Una cotta importante, Usa 1984, Toccato, Usa 1985, Urla del Silenzio, Gran Bretagna 1985, Femme Fatale, Usa 2002, The Ring, Usa 2002.
Leggi qui tutto l'articolo su "Nikon e Cinema"oppure approfondisci con l'articolo "Fotografia e Cinema"
martedì 22 maggio 2012
Perchè torno in Afghanistan
Fotoreporter in Afghanistan - qui tutto l'articolo
[...] La guerra da sempre è morte e distruzione, oggi ancora di più perchè il cinismo e il sensazionalismo dei media si nutrono solo di stragi e catastrofi, la notizia è la “morte” non la “vita" [...]
[...] La guerra da sempre è morte e distruzione, oggi ancora di più perchè il cinismo e il sensazionalismo dei media si nutrono solo di stragi e catastrofi, la notizia è la “morte” non la “vita" [...]
Non dobbiamo mai dimenticare che gli esseri umani che si trovano a vivere simili tragedie, siano essi civili:
uomini, donne e bambini, oppure militari, sono prima di tutto persone
come noi: hanno dei sentimenti, delle necessità e una famiglia e nel
nostro caso sono anche italiani
Non dobbiamo mai perdere di vista l’Uomo
prima di esprimere giudizi, formulare pensieri e quindi poi giudicare.
La guerra, in qualunque parte del mondo da sempre, è solo – tristemente –
un fattore economico del quale ne fanno le spese le persone coinvolte a
vario titolo.[...]
[...] Ritorno in Afghanistan: per loro, per le loro famiglie e per tutti
quegli italiani che ancora non sanno, non vogliono vedere e capire che
prima di tutto l’onore e l’unicità dei nostri ragazzi va al di là di
qualunque questione politica e della guerra [...]
Etichette:
afghanistan,
alberto alpozzi,
esercito italiano,
film fotografia,
foreporter,
fotografo torino,
herat,
intervista,
isaf,
militari italiani,
nato,
rc west,
reportage,
reporter di guerra
mercoledì 16 maggio 2012
La fotografia digitale
La tecnologia digitale di
oggi, supportata sempre più dai software per il ritocco
digitale, è in grado di esaltare al massimo la creatività, soprattutto se ben costruita anche con un corso base di fotografia, che ci permetterà di conoscere sia l’utilizzo in automatico sia quello in manuale per realizzare foto più personali.
Infatti oggi possedere o regalare una fotocamera digitale significa poter vedere il mondo con altri occhi, riprodurlo col massimo realismo oppure ricrearlo secondo la propria creatività con la massima semplicità.
Le fotocamere sono ormai tra i regali più frequenti e graditi proprio perché, se da un lato non occorre essere professionisti per immortalare i ricordi più belli di un viaggio o scorci suggestivi, dall’altro sono proprio la nostra creatività e la sensibilità a rendere ogni scatto unico ed irripetibile anche solo con poche nozioni base sulla fotografia. Da questo punto di vista la tecnologia digitale ha “democratizzato” (forse “troppo” direbbero alcuni professionisti) il mondo della fotografia, perché ormai con diversi strumenti a disposizione che vanno dalle reflex ai telefonini si possono ottenere sempre più spesso e con maggior facilità risultati interessanti anche con l’aiuto di diverse app e filtri fotografici impostabili in automatico.
Finisci di leggere l'articolo "La fotografia digitale" qui e scegli il tuo corso di fotografia digitale.
Il tema principale di tutti i corsi è la “comunicazione attraverso l’immagine”: come la forza e l’unicità di uno scatto possa trasmettere un’idea e la personale interpretazione di un luogo o di un evento.
Tutti i corsi sono suddivisi in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in esterna per applicare le nozioni apprese. I corsi sono tenuti dal fotografo professionista di Torino Alberto Alpozzi. Attualmente insegna fotografia presso il Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, reporter di guerra in Afghanistan, e nel 2010 ha tenuto anche degli incontri di aggiornamento professionale per il personale dell’Ufficio Comunicazione della Regione Militare Nord dell’Esercito Italiano.
Infatti oggi possedere o regalare una fotocamera digitale significa poter vedere il mondo con altri occhi, riprodurlo col massimo realismo oppure ricrearlo secondo la propria creatività con la massima semplicità.
Le fotocamere sono ormai tra i regali più frequenti e graditi proprio perché, se da un lato non occorre essere professionisti per immortalare i ricordi più belli di un viaggio o scorci suggestivi, dall’altro sono proprio la nostra creatività e la sensibilità a rendere ogni scatto unico ed irripetibile anche solo con poche nozioni base sulla fotografia. Da questo punto di vista la tecnologia digitale ha “democratizzato” (forse “troppo” direbbero alcuni professionisti) il mondo della fotografia, perché ormai con diversi strumenti a disposizione che vanno dalle reflex ai telefonini si possono ottenere sempre più spesso e con maggior facilità risultati interessanti anche con l’aiuto di diverse app e filtri fotografici impostabili in automatico.
Finisci di leggere l'articolo "La fotografia digitale" qui e scegli il tuo corso di fotografia digitale.
Tutti i corsi sono suddivisi in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in esterna per applicare le nozioni apprese. I corsi sono tenuti dal fotografo professionista di Torino Alberto Alpozzi. Attualmente insegna fotografia presso il Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, reporter di guerra in Afghanistan, e nel 2010 ha tenuto anche degli incontri di aggiornamento professionale per il personale dell’Ufficio Comunicazione della Regione Militare Nord dell’Esercito Italiano.
martedì 15 maggio 2012
lunedì 14 maggio 2012
Corso di Fotografia - Video Presentazione
Imparerai tramite esempi e fotografie professionali iniziando dalle nozioni base della tecnica fotografica fino a raggiungere un livello medio per poter realizzare ottime fotografie in qualunque condizione ed in maniera autonoma con qualunque mezzo fotografico.
Infatti
la tecnologia digitale di oggi, supportata sempre più da software di
photoediting e ritocco digitale, è in grado di esaltare al massimo
creatività insita in ognuno di noi, pur avendo poche nozioni di tecnica fotografica.I corsi verranno tenuti dal fotografo professionista Alberto Alpozzi che attualmente insegna Fotografia al Politecnico di Torino ed ha tenuto dei corsi di aggiornamento professionale per il personale dell’ufficio stampa dell’Esercito Italiano presso la Regione Militare Nord di Torino ed è fotoreporter di guerra.
Etichette:
alberto alpozzi,
cinema e fotografia,
corsi online,
corso foto digitale,
corso fotografia,
corso fotografia torino,
fotografia digitale,
fotografo torino,
studio fotografico torino
venerdì 11 maggio 2012
Corso di fotografia digitale - 100 Euro
Corso fotografico di composizione.
La
fotografia è la nostra personale visione del mondo. Il nostro punto di
vista sugli eventi. Comunicare è avere bene in mente un’idea da voler
condividere con gli altri secondo ciò che noi abbiamo deciso di
“ritagliare” nella nostra inquadratura.
La forza dell’immagine sta nel
“parlare” attraverso gli occhi di chi ci ha voluto trasmettere quanto
ha visto senza il supporto delle parole.
- Come comunicare emozioni e idee con un solo scatto?
- Cosa inseriamo nella nostra inquadratura?
- Cosa eliminiamo?
- Perché in fotografia si fanno delle scelte compositive e stilistiche per rappresentare un’idea?
Il corso sarà suddiviso in 2 ore di teoria presso lo studio fotografico sito in Via San Secondo 96/c a Torino e 2 ore di pratica con una sessione fotografica in esterna. Numero massimo di partecipanti 4.
Il costo del corso di fotografia digitale, per partecipante, è di Euro 100,00.
Etichette:
alberto alpozzi,
corso foto digitale,
corso fotografia,
corso fotografia torino,
fotografia digitale,
fotografo torino,
photo book,
studio fotografico torino,
turin foto
martedì 8 maggio 2012
Book Fotografico Torino - www.albertoalpozzi.it
Book fotografico per modelle e attori
Presentarsi con un foto book professionale, realizzato con cura è spesso una carta vincente per differenziarsi dalla “concorrenza” ed è indice della professionalità del soggetto (guarda qui alcuni servizi fotografici per book).
Vorresti avere un book realizzato da un fotografo professionista?
Qui troverai tutte le informazioni che stavi cercando e i prezzi per fare il tuo primo foto book a Torino.
Il book fotografico è il primo passo per entrare nel mondo della moda e dello spettacolo, è il portfolio con il quale una modella o un modello e un attore e attrice e l’agenzia che li rappresenta utilizzano per presentarsi ai casting o ai potenziali clienti (ragazze immagini e hostess).Presentarsi con un foto book professionale, realizzato con cura è spesso una carta vincente per differenziarsi dalla “concorrenza” ed è indice della professionalità del soggetto (guarda qui alcuni servizi fotografici per book).
LEZIONI ON-LINE GRATIS DI FOTOGRAFIA
Corso di Fotografia a Torino
Il corso fotografico on-line è strutturato in diverse lezioni che forniscono le nozioni base sulla tecnica fotografica necessarie alla realizzazione di fotografie corrette e ben bilanciate sia dal punto di vista tecnico sia da quello artistico.
TRA I TEMI TRATTATI: 1. Come si scatta una fotografia, 2. Scattare in automatico, 3. Scelta della qualità immagine, 4. Otturatore e tempo di posa, 6. Disegnare con la luce, 7. Il diaframma, 8. Lavorare a priorità di diaframma o di tempi, 9. La messa a fuoco e la profondità di campo, 10. Controllare la profondità di campo
Il
corso on-line è totalmente gratuito e permette a tutti di iniziare a
realizzare immagini fotografiche piacevoli e comunicative: quali sono le principali operazioni per scattare una fotografia?
Oltre al corso on-line puoi scegliere anche il corso di fotografia base con lezioni individuali suddivise in 4 lezioni teoriche, presso il mio studio fotografico e 2 lezioni pratiche in esterna.
Etichette:
alberto alpozzi,
corsi online,
corso foto digitale,
corso fotografia,
corso fotografia torino,
corso gratis,
fotografia digitale,
fotografo torino,
fotomontaggio,
studio fotografico torino,
turin foto
lunedì 7 maggio 2012
Corso di fotografia on-line
Corso on-line di fotografia digitale - Clicca qui per le lezioni
Come funziona una fotocamera e quali sono le principali operazioni per scattare una fotografia?
Come funziona una fotocamera e quali sono le principali operazioni per scattare una fotografia?
Quali sono i fondamenti della moderna fotografia digitale?
Attualmente
grazie alle fotocamere digitali con la possibilità di visionare subito
il risultato la fotografia risulta apparentemente molto più semplice
rispetto a qualche anno fa quando si scattava ancora con fotocamere
analogiche che utilizzavano la pellicola.
Inoltre oggi siamo supportati da differenti funzioni elettroniche che sono un ottimo ausilio per il miglioramento dell’immagine che verrà poi salvata.
Con le impostazioni automatiche, che sfruttano diverse “situazioni possibili” già memorizzate nel software delle nuove macchine fotografiche digitali pressappoco tutti possono ottenere buoni risultati, impensabili fino a qualche anno fa senza avere un minimo di conoscenze della tecnica fotografica.
Questo non significa che non si debbano conoscere i principi fondamentali che stanno alla base del funzionamento di una fotocamera, poiché per ottenere immagini personali e creative si devono introdurre impostazioni particolari a seconda di ogni singola scena e al variare delle condizioni di luce che possono cambiare ogni secondo.
Inoltre oggi siamo supportati da differenti funzioni elettroniche che sono un ottimo ausilio per il miglioramento dell’immagine che verrà poi salvata.
Con le impostazioni automatiche, che sfruttano diverse “situazioni possibili” già memorizzate nel software delle nuove macchine fotografiche digitali pressappoco tutti possono ottenere buoni risultati, impensabili fino a qualche anno fa senza avere un minimo di conoscenze della tecnica fotografica.
Questo non significa che non si debbano conoscere i principi fondamentali che stanno alla base del funzionamento di una fotocamera, poiché per ottenere immagini personali e creative si devono introdurre impostazioni particolari a seconda di ogni singola scena e al variare delle condizioni di luce che possono cambiare ogni secondo.
Oppure scegli un corso fotografico con lezioni individuali:
- Base: rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della fotografia
- Intermedio: rivolto a chi ha già le necessarie conoscenze fotografiche di base
- Avanzato: rivolto
a fotoamatori evoluti che desiderano acquisire le conoscenze
necessarie per affrontare il mondo della fotografia professionale
- Tematico: trattandosi
di un corso non tecnico non sono richiesti particolari prerequisiti,
ma si presuppongono un minimo di conoscenze base
Etichette:
alberto alpozzi,
corsi online,
corso foto digitale,
corso fotografia,
corso fotografia torino,
corso gratis,
fotografia digitale,
fotografo torino,
fotomontaggio,
studio fotografico torino
giovedì 3 maggio 2012
Book Fotografico Francesca Torino
Il primo book fotografico della torinese Francesca
dall’articolo su Cronaca Qui Torino del 3 Maggio 2012. Leggi qui tutto l’articolo
[...] “Posare come una vera fotomodella - dice Francesca -
è stata una grande emozione e una bellissima esperienza che mi ha
permesso di acquisire maggior fiducia in me stessa e consapevolezza del
mio corpo.
Il primo scoglio da affrontare è stata la ricerca di un fotografo al quale rivolgermi, in questo mi sono affidata all’istinto e tra i vari fotografi di Torino sono passata in studio da Alberto Alpozzi per conoscerlo personalmente dopo aver letto delle ottime recensioni su internet che parlavano di lui e del suo lavoro. Siamo subito entrati in sintonia ed ha subito compreso le mie perplessità circa la prima volta di fronte ad un obiettivo fotografico; si è subito creata una bella complicità che mi ha permesso di sentirmi a mio agio quando ci siamo trovati sul set per la realizzazione delle immagini.” [...]
Il primo scoglio da affrontare è stata la ricerca di un fotografo al quale rivolgermi, in questo mi sono affidata all’istinto e tra i vari fotografi di Torino sono passata in studio da Alberto Alpozzi per conoscerlo personalmente dopo aver letto delle ottime recensioni su internet che parlavano di lui e del suo lavoro. Siamo subito entrati in sintonia ed ha subito compreso le mie perplessità circa la prima volta di fronte ad un obiettivo fotografico; si è subito creata una bella complicità che mi ha permesso di sentirmi a mio agio quando ci siamo trovati sul set per la realizzazione delle immagini.” [...]
Prenota il tuo book fotografico o serivizio personale anche su Facebook nel gruppo “Book Fotografico Professionale – Torino”
[...] “le foto le ho realizzate per me stessa - continua Francesca – e
non credo che il mondo della moda faccia per me, anche se aver vissuto
per una giornata un’esperienza così elettrizzante non mi è per niente
dispiaciuto e sarei rimasta ancora sul set a farmi fare altre foto da
Alberto che si è dimostrato all’altezza della sua fama”. [...]
mercoledì 2 maggio 2012
Regalo: idea originale
Regala l’emozione
del set fotografico per realizzare delle vere
foto di moda ed avere così non solo l’occasione di sentirsi come le vere
modelle ma anche avere l’opportunità di creasi un foto book personale da consegnare alle agenzia di moda per entrare nel mondo dello spettacolo!
Ti verranno anche dati tutti i consigli e i suggerimenti per il mondo della moda e su come participare a provini e casting.
Il costo del tuo book fotografico a Torino è di 300 euro
e comprende la preparazione con una truccatrice professionista, sempre
presente sul set, che provvederà al make-up fotografico, la scelta di 5
diversi abiti per differenti scatti fotografici, un vero studio
fotografico con fondali e luci professionali, 4 ore tutte dedicate. Tutte le immagini post-prodotte e ritoccate verranno
consegnate su dvd e le 10 migliori stampate in formato 20×30 su carta
fotografica!
Tra le molte idee regalo scegli un regalo originale: regala un book fotografico oppure un corso di fotografia.
giovedì 19 aprile 2012
Censurata locandina thriller erotico di Bollywood
New Delhi, Times of India: L’Alta Corte di Calcutta ha disposto la censura sulla locandina del thriller erotico “Hate Story” di Vikram Bhatt prodotta da Vivek Agnihotri già definito il Basic Instinct di Bollywood coprendo con della vernice blu la schiena nuda dell’attrice. Nel film molte scene esplicite (censurate per più del 50%)
interpretate dall’attrice debuttante bengalese Paoli Dam nei panni di
una donna che usa la propria sessualita’, come Sharone Stone nella
pellicola Hollywoodiana, come arma di vendetta.
Vedi qui il trailer non censurato di Hate Story
Vedi qui il trailer non censurato di Hate Story
giovedì 12 aprile 2012
Come riconoscere un fotomontaggio
Analisi e perizie fotografiche
Il servizio è principalmente indirizzato ad agenzie investigative, avvocati e periti.
A
differenza di quanto oggi si pensa, grazie alla tecnologia, non c’è
modo di creare fotomontaggi o foto false senza essere scoperti.
Certamente
i nuovi software e la capacità del grafico rendono sempre più arduo il
compito di chi deve analizzare le immagini per certificarne
l’autenticità ma oltre all’analisi diretta dell’immagine tramite lo
studio delle ombre (e quindi la triangolazione per vedere i punti luce e
la posizione del fotografo), della temperatura colore, delle dimensioni
e delle proporzioni degli oggetti o più semplicemente la presenza di
pixel ritagliati si utilizzano oggi appositi software in grado di
“leggere” i metadati nascosti nel file al fine di fornire informazioni
sul programma di photo-editing utilizzato, la fotocamera, il tipo di
compressione, istogrammi, etc…
Analisi
diretta, senza ausilio di software particolare, è stata applicata per
esempio alla prima foto di Bin Laden morto – vedi l’articolo Osama, foto falsa: da Torino una delle prime critiche – osservando semplicemente alcune incongruenze e reperendo in rete le foto originali utilizzate per il fotomontaggio.
Stesso procedimento è stato utilizzato, seppur con maggior difficoltà, per la seconda foto falsa della morte di Bin Laden: fotomontaggio migliore ma anch’esso smascherato con semplicità.
Come scoprire un fotomontaggio?
Invia una mail a info@albertoalpozzi.it
con la foto alla maggior risoluzione possibile (più è piccola minore è
il grado di dettaglio e quindi maggior difficoltà nell’analisi).
Riprese fotografiche e foto probatorie autenticate da un Notaio e qualora si renda necessario dal Cancelliere o dal Segretario Comunale, oppure secondo art. 8 del d.lg. 22 luglio 1999, n. 261.
Perizie
Giurate e registrazione dell’atto per cause legali: sfratti giudiziari,
incidenti stradali, furti, interi stabili, singoli locali, negozi,
appartamenti, rilievi, autovetture e mezzi.
Per info e preventivi mandare mail a info@albertoalpozzi.it
Perizie fotografiche da presentare in tribunale
Iscriviti a:
Post (Atom)